Il corso introduce i concetti e le grandezze essenziali per studiare le trasformazioni dell’economia nel lungo periodo. Usando questi strumenti, il corso illustra i principali eventi della storia economica del mondo occidentale, seguendo per lo più un andamento cronologico, ma affrontando anche alcuni temi trasversali (come lo sviluppo economico, la diseguaglianza e la povertà).
Settimana 1
- La Grande Divergenza
- L’economia pre-industriale e il modello di Malthus
Settimana 2
- La Rivoluzione Industriale: cause e conseguenze
- Lo sviluppo economico moderno
Settimana 3
- La Prima Globalizzazione: il commercio internazionale e le migrazioni di massa
- Il sistema monetario internazionale
Settimana 4
- WWI, l’economia di guerra e le conseguenze economiche della pace
- L’economia internazionale tra le due guerre e la Grande Depressione
Settimana 5
- WWII, Bretton Woods, e la ricorstruzione dell’economia mondiale
- Le donne e il mercato del lavoro