Il corso si propone di fornire agli studenti una panoramica degli obiettivi generali che sottendono all'intervento pubblico nelle moderne economie di mercato, dei fini perseguiti mediante l'attuazione delle misure di politica economica e degli strumenti utilizzati. Le conoscenze acquisite consentiranno agli studenti di comunicare tali concetti a interlocutori non specialisti e forniranno le basi per ulteriori approfondimenti negli studi economici.
In linea con gli obiettivi formativi del Corso di Laurea, i risultati dell'apprendimento del corso possono essere suddivisi come segue:
1) Conoscenza e comprensione: Alla fine del corso, gli studenti avranno familiarità con i principi fondamentali dei modelli che analizzano gli strumenti di intervento e gli effetti delle politiche monetarie e fiscali nelle economie. Saranno in grado di comprendere le cause della crisi economica attuale e le risposte della politica economica. Avranno anche una comprensione dei meccanismi che regolano il funzionamento del sistema economico nell'interazione con altre economie.
2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Alla fine del corso, gli studenti saranno in grado di applicare i modelli studiati all'analisi di casi studio specifici.
3) Autonomia di giudizio: Alla fine del corso, gli studenti saranno in grado di sviluppare giudizi autonomi nell'ambito delle politiche economiche utilizzando gli schemi dei modelli di base appresi durante il corso.
4) Abilità comunicative: Alla fine del corso, gli studenti saranno in grado di comunicare le conoscenze acquisite sia a interlocutori specialisti che non specialisti.
5) Capacità di apprendimento: Alla fine del corso, gli studenti saranno in grado di approfondire le tematiche analizzate in ambiti più specialistici della materia.