Il corso si pone in continuità con le attività del Dipartimento nel progetto partecipato di innovazione sociale e culturale che mira alla valorizzazione e rivitalizzazione dell’antico complesso minerario dell’Argentiera (Sassari). In sinergia con il capofila del progetto LandWorks, l’obiettivo è quello di offrire rinnovato impulso e slancio verso una valorizzazione, positiva e duratura, del sito che diventa attrattore turistico alternativo basato sull’arte e sul paesaggio.
La sfida principale del progetto è quella di rigenerare l’ex borgo minerario attraverso la realizzazione di progetti e iniziative “dal basso”, in particolare modo attraverso il coinvolgimento degli studenti nella realizzazione del nuovo spazio pubblico, un cineteatro all’aperto, vincitore del premio del MiC-Creative Living Lab III.
Attraverso un processo di costruzione partecipata si potrà attivamente essere protagonisti del cambiamento di uno spazio residuale in uno spazio pubblico di qualità, fruibile in modo gratuito dai differenti pubblici.