Obiettivo del corso è fornire una adeguata conoscenza deil sistema finanziario: il corso è incentrato sulle banche e, per esse, sui modelli di business, sugli strumenti, sui drivers di economicità, sul contenuto del bilancio, sui rischi e sui vincoli generati dall'attuale regolamentazione bancaria eurorpea. Traccia inoltre le linee essenziali per conoscere gli altri intermediari finanziari (imprese di assicurazione, società di leasing, di fctoring e di credito al consumo), i mercati finanziari e i principali strumenti finanziari, oltre che i fondamenti e gli strumenti della politica monetaria. Il corso intende fornire competenze teoriche e strumenti pratici utili a coloro che intendono avvicinarsi al mondo delle banche per lavorarci dall'interno o dall'esterno come consulenti. Alla fine del corso lo studente avrà acquisito: (1) Conoscenza e capacità di comprensione: sarà in grado di leggere, elaborare e interpretare adeguatamente le sopra citate informazioni, così da identificare le componenti delle performance aziendali (in termini di redditività e di equilibrio patrimoniale e finanziario), in funzione della natura e del livello dei rischi in essere, delle caratteristiche dell’esistente modello di business e del contenuto delle strategie aziendali. (2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Utilizzare strumenti operativi e concettuali per l'analisi di bilancio degli intermediari finanziari, per il calcolo di convenienza di alcuni strumenti finanziari. (3) Autonomia di giudizio: Attraverso l’analisi critica e la discussione delle problematiche teoriche e di attualità relative al sistema finanziario, sviluppare le competenze per giudicare in modo autonomo le dinamiche proprie del sistema, degli intermediari, degli investitori. (4) Abilità comunicative: Acquisire adeguate competenze di problem-solving e di esposizione analitica delle problematiche. (5) Capacità di apprendimento: Acquisire le abilità necessarie alla concreta applicazione delle conoscenze e delle competenze specifiche acquisite durante il corso.