La definizione di uomo come animale razionale è decisamente acquisita dalla tradizione filosofica sebbene comporti una serie di implicazioni e difficoltà logiche. La più ovvia è il fatto che la razionalità è una facoltà che si discosta molto dalle caratteristiche dell'animale, quali istinto ed impulsività, dando vita all'eccezione dell'animale-uomo. Inoltre, se l'uomo è razionale cosa ne è del suo essere anche animale, come le sensazioni e l'impulsività? Il corso si prefigge attraverso l'analisi di testi di Aristotele e del neo-aristotelismo di naturalizzare la nozione di ragione e di spiegare la forma di vita umana come una forma di vita organizzata secondo ragione.