ESTETICA
Attività formativa monodisciplinare
Modalita' di verifica dell'apprendimento:
relazioni scritte durante il corso saranno gradite
Ciclo Annuale Unico
Il corso indagherà l'onnipresenza degli animali nello specchio dell'immaginario artistico, letterario e antropologico-filosofico umano
lo specchio oscuro.
metamorfosi e metafore animali
Ovidio, Metamorfosi;
J. Berger, Perchè guardiamo gli animali?, Il Saggiatore 2009;Plutarco, Le virtù degli animali, Marsilio 1995;E. Biagini, A. Nozzoli, Bestiari del Novecento, Bulzoni 2001;
A. Paronuzzi, Zoccoli e criniere, Il cavallo nella Letteratura e nella pittura, Stampa alternativa/ Nuovi equilibri 2009;
G. Cherchi, Equus in Fabula. ETS 2012
Convenzionale
Lezioni e seminari.
un repertorio iconografico sarà proposto, con letture integrative . Video e film verranno discussi durante le esercitazioni e seminari