Testi letterari
Le e gli studenti completeranno la lettura dei seguenti testi (i testi verranno proposti in traduzione, ma si incoraggia chi avesse già solide competenze linguistiche a leggere in lingua originale):
• Charlotte Perkins Gilman, The Yellow Wallpaper, 1892 (trad. it. La carta da parati gialla, Galaad, 2020) [pp. 46]
• André Breton, Nadja, 1928-1963 (trad. it. Nadja, Einaudi, 2007) [pp. 137]
Le e gli studenti aggiungeranno ai due testi di cui sopra un romanzo breve a scelta tra:
• Don DeLillo, The Body Artist, 2001 (trad. it. Body Art, Einaudi, 2021) [pp. 102]
• Deborah Levy, Swimming Home, 2011 (trad.it. A nuoto verso casa, 2014) [pp. 143]
Testi critici
Le e gli studenti studieranno i seguenti contributi critici:
• Silvia Albertazzi, Letteratura e fotografia, Carocci, 2017 [pp. 144]
• Irina O. Rajewsky, Percorsi transmediali. Appunti sul potenziale euristico della transmedialità nel campo delle letterature comparate, in "Between", VIII.16 [pp. 30]
• Maria Rizzarelli, "Cultura visuale", in Laura Neri, Giuseppe Carrara (a cura di), Teoria della letteratura. Campi, problemi, strumenti, Roma, Carocci, 2022, pp. 327-341 [pp. 15]
Ulteriori materiali di approfondimento (facoltativo) verranno indicati a lezione dalla docente e resi disponibili sulla piattaforma Elearning di Ateneo (elearning.uniss.it)