CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA
La chimica: la materia, gli atomi e la tavola periodica (l''atomo e i suoi costituenti, le molecole). Legami chimici: composti e reazioni chimiche.
Energia, velocità delle reazioni ed equilibrio chimico. Le soluzioni. Acidi, basi, sali, pH e soluzioni tampone. Chimica organica: rappresentazione, classificazione e struttura delle molecole di interesse. Che cos’è la vita. Le macromolecole biologiche.
FISICA
Sistema Internazionale; grandezze scalari e vettoriali; moto del punto; forze fondamentali e convenzionali; leggi della dinamica; lavoro; energia potenziale e cinetica; conservazione dell'energia; dinamica e statica dei fluidi, introduzione ai fenomeni ondulatori; elettrostatica e corrente elettrica; introduzione ai fenomeni magnetici.
INFORMATICA
Nozioni base di Informatica. Codifica binaria, Sistema di numerazione binaria, Architettura dell’hardware, Processore, Memoria, Memoria di massa, Tipi di Software, Sistema operativo, Trasmissione, Reti, Internet, Web.
-Sistemi di Archiviazione. Database, DBMS, Proprietà, Sistemi transazionali, Proprietà, Architettura client-server, Tipi di condivisione, Esempio e dimostrazione di un sistema di Gestione ambulatorio esami.
-Sistemi Informativi Sanitari. Informatica Medica, Modelli, Sistemi Informativi, Sistemi informatici, Formalità, Architettura, Interoperabilità, Standardizzazione, Sistemi di codifica, Codifiche ICD, SNOMED, LOINC, SDO, DRG, Sistemi informativi clinici, RIS, PACS, Protocolli di comunicazione, DICOM, HL7, XML, IHE, Esempio di IHE, Cloud Computing.
-Sistemi Informativi Clinici. Dimostrazione di una cartella clinica elettronica, Dimostrazione di una cartella infermieristica elettronica, Dimostrazione di un sistema informatizzato per l’ambulatorio medico, Dimostrazione di un sistema informatizzato per la medicina sportiva. Sicurezza e Protezione.
-Sicurezza dei sistemi, Backup dei dati, Protezione dei dati, Controllo degli accessi, Autenticazione Sicurezza in rete, Sicurezza nella comunicazione, Identificazione, Codici a barre in sanità, Identificazione biometrica, Smart card, Segretezza dei dati, Firma elettronica, Firma digitale, Enti di certificazione, Esempio di certificato digitale, Dimostrazione di uso della firma digitale, Carta sanitaria elettronica CSE.
-Documentazione Sanitaria Elettronica. Cartella clinica, Aspetti legali, Validità, Conservazione, Trattamento dei dati, Dossier sanitario, Fascicolo sanitario elettronico, Dimostrazione di accesso al FSE con CSE.
-Segnali ed Immagini Mediche. Tipi di segnali, Caratteristiche, Bioimmagini, Digitalizzazione dell’immagine digitale, Pixel, Bitmap, Risoluzione, Dimensione, Colore, Palette, Formato file immagine.
-Telemedicina. I concetti di base, Il modello e le tecnologie, Le applicazioni, Sistemi di Telemonitoraggio, Telecardiologia, Telesoccorso, Telepatologia, Teleradiologia. Dimostrazione di un sistema di telemonitoraggio, Dimostrazione del sistema di second opinion.