FISIOLOGIA DEL MUSCOLO SCHELETRICO
Organizzazione del tessuto muscolare scheletrico – Meccanismo della contrazione muscolare – Meccanica della contrazione. Relazione tensione-lunghezza. Relazione Forza-velocità. Tipi di contrazione – Prestazione muscolare – Energetica della contrazione muscolare. Sinapsi neuromuscolare e accoppiamento eccitazione contrazione. Unità Motoria, reclutamento delle unità motorie.
FISIOLOGIA DELL’OSSO
Composizione e struttura dell’osso, della cartilagine, della sinovia e del liquido sinoviale. Accrescimento osseo. Omeostasi ossea. Regolazione della massa ossea. Ruolo del metabolismo del calcio e del fosfato. Carenza nutrizionale di calcio. Effetti del non uso e delle sollecitazioni (carico) sulla massa ossea. Fattori fisici del rimodellamento osseo. Modificazioni dell’architettura dell’osso in relazione all’età.
FISIOLOGIA ARTICOLARE
Elementi di fisiologia del tessuto osteocartilagineo, dei connettivi e delle articolazioni. Elementi di biomeccanica dell'apparato locomotore, della colonna vertebrale, del cingolo scapolo-omerale e dell'arto superiore, del cingolo pelvico e dell'arto inferiore.