Il corso prevede 32 ore di didattica, ci cui 16 ore di esercitazioni con uso di R.
Il corso sarà accompagnato dall'utilizzo dei video sulla Biostatistica nella piattaforma online come supporto alla lezione per mostrare concetti e metodologie di difficile comprensione da parte degli studenti;
Il corso prevede attività di esercitazioni durante i quali lo studente applicherà i metodi statistici imparati utilizzando esempi reali che si ripropongono nella ricerca.
Disegno dell’indagine statistica.
Accuratezza e precisione di un sistema di misura.
Campione e popolazione. Campionamento casuale.
Statistica descrittiva:
Tipi di dati, Scale di misura.
Organizzazione dei dati in tabelle e grafici.
Misure descrittive. Asimmetria di una distribuzione.
Probabilità: definizione. Calcolo delle probabilità.
Probabilità condizionata. Indipendenza di due variabili.
Variabile casuale: discreta e continua.
Distribuzioni di probabilità: binomiale, di Poisson, normale, normale standard.
Distribuzione di campionamento.
Inferenza statistica. Intervalli di Confidenza e Test di ipotesi.
Test di significatività: test t di Student e test chi quadro.
Correlazione e regressione lineare semplice