Il corso affronta la storia del design tra la metà del XIX secolo e la fine del XX, soffermandosi su alcuni momenti chiave, come la transizione dall’economia agricola a quella industriale e urbana, le rivoluzioni industriali, la rivoluzione digitale e le grandi sfide ambientali, oltre che sull'opera dei suoi principali protagonisti.
Tra i principali argomenti: La rivoluzione industriale e il dibattito teorico tra '800 e '900; Design e avanguardie artistiche; Produzione seriale e produzione di massa in America; Le Wiener Werkstatte e il Deutsche Werkbund; Dal Bauhaus alla scuola di Ulm; Il design italiano; Dal modernismo al postmodernismo; Il design nell'era digitale.