Il corso si articola in tre moduli.
a) Il primo modulo è incentrato sullo studio del potere politico e del nesso tra democrazia e diritti di cittadinanza.
b) Il secondo modulo, indirizzato all’analisi della partecipazione e dell’opinione pubblica, prevede approfondimenti specifici in tema di insicurezza e fiducia nelle istituzioni.
c) Il terzo modulo indaga le forme di intermediazione tra società e politica, con riferimento ai movimenti, ai partiti e agli attori della società civile.
Gli studenti frequentanti saranno impegnati nella realizzazione di un lavoro di gruppo su una tematica comune che connette in modo trasversale gli argomenti trattati.