LINGUA TEDESCA
Gli studenti con programma da 6 cfu dovranno frequentare e sostenere la sola parte relativa al Lettorato.
Modalità di verifica:
Esame scritto di lettorato e linguistica.
Esame orale di lettorato.
Il test scritto di lettorato consiste in una parte di ascolto e comprensione (Hörverstehen = HV), lettura e comprensione con grammatica (Leseverstehen = LV, Satzbausteine=SB) e produzione di un testo con grammatica (Textproduktion = TP, Satzbausteine=SB).
La prova orale di lettorato sarà sostenuta dopo la prova scritta di lettorato durante l'appello di linguistica (dalle ore 11) e consiste in una conversazione sugli argomenti trattati durante il corso di lettorato.
L'esame di linguistica può essere sostenuto solo dopo aver superato la prova scritta di lettorato.
Linguistica:
Il corso di linguistica è volto a fornire competenze in ambito sociolinguistico.
Lettorato:Il corso di lettorato è volto a fornire una competenza linguistica di livello B1+ del QCER.
Linguistica: Il corso di linguistica, di impostazione descrittiva, fornisce nozioni su diversi aspetti di varietà della lingua tedesca: saranno trattate le varietà diafasiche e diatopiche, la varietà diamesica e le varietà sociali e professionali.
Lettorato: Il corso di lettorato coniuga l'approccio comunicativo con approfondimenti di grammatica.
Linguistica:
Thüne, Eva Maria/Elter, Irmgard/Leonardi, Simona (2006) Le lingue tedesche: per una descrizione sociolinguistica. Bari: Graphis, pp. 83-200 (capp. 3. “Varietà diafasiche e diatopiche”, 4. “La lingua parlata”, 5. “Le varietà sociali e professionali”).
Testi di consultazione:
Beccaria, Gian Luigi (2004) Dizionario di linguistica e di folologia, metrica, retorica. Torino: Einaudi.
Bußmann, Hadumod (1990) Lexikon der Sprachwissenschaft. Stuttgart: Kröner.
Eventuali ulteriori informazioni bibliografiche verranno fornite durante il corso.
Lettorato:
Aspekte neu B1plus, Lehrbuch mit DVD, Klett Verlag, ISBN 978-3-12-605015-9
(ISBN versione senza DVD: 978-3-12-605016-3)
Aspekte neu B1plus, Arbeitsbuch mit Audio-CD, Klett Verlag, ISBN 978-3-12-605017-3
Linguistica: lezioni frontali
Lettorato: esercitazioni di lingua.
Nonostante la suddivisione modulare dell’insegnamento (Linguistica e Lettorato), la registrazione del voto ottenuto deve essere unica.
E’ possibile registrare Linguistica o Lettorato singolarmente solo nei casi di integrazioni a seguito di integrazione a seguito di passaggi di corso, Erasmus o parti d’esame già registrate in passato e non scadute.