FILOLOGIA LATINA
Esame orale sulle diverse parti del programma
Acquisire la conoscenza della storia e delle modalità della trasmissione dei testi classici e le competenze tecniche per l'interpretazione delle moderne edizioni critiche delle opere degli autori latini
Storia della filologia. Storia della tradizione. Critica del testo e tecnica dell'edizione dei testi latini classici
T. Braccini, La scienza dei testi antichi. Introduzione alla filologia classica, Firenze, Le Monnier Università, 2017, pp. 1-166; G. Magnaldi, La forza dei segni. Parole-spia nella tradizione manoscritta dei prosatori latini, Amsterdam, Hakkert, 2000, pp. 7-25, 113-153. Specimina di edizioni critiche di testi latini, max 30 pp./schede
Lezioni frontali
Gli studenti non frequentanti sono tenuti a prendere contatto con la docente per concordare il programma