Parte 1. Conservazione della fauna marina.
- Introduzione alle problematiche conservazionistiche della fauna marina.
- Le basi della genetica di conservazione in ambiente marino.
- Casi di studio legati a specie marine minacciate e/o in pericolo di estinzione.
- Tecniche di analisi dei dati.
Parte 2. Tassonomia molecolare.
- Introduzione alle problematiche relative all’identificazione delle specie.
- Quando le tecniche molecolari sono utili: Il problema delle “specie criptiche”.
- Casi di studio legati alla tassonomia molecolare di specie criptiche e/o problematiche dal punto di vista dell’identificazione: species delimitation e DNA barcoding.
- Tecniche di analisi dei dati.