Il corso intende trasmettere le nozioni di base necessarie per la misurazione, l’interpretazione e la previsione dei fenomeni turistici. Il corso è diviso in due moduli di 30 ore (6 cfu) ciascuno.
Nel primo modulo vengono ricordati alcuni argomenti di statistica descrittiva e inferenziale: indici di tendenza centrale e dispersione, calcolo delle probabilità, verifica delle ipotesi statistiche.
Nel secondo modulo il corso si propone di fornire gli strumenti necessari per l'analisi delle serie storiche di tipo economico. Alla fine del corso, lo studente saprà scegliere il modello utile a fittare una certa serie storica, e saprà fare previsioni su di essa.