Per i NON frequentanti:
MALFATTI E., I “livelli di tutela” dei diritti fondamentali nella dimensione europea, Giappichelli Editore, Ult. Ed.;
DI STASI A., Tutela dei diritti fondamentali e Spazio europeo di giustizia, Editoriale scientifica, 2019 (capitoli I e II, pp. 41-147)
Per i FREQUENTANTI:
CARTA M.C., I “livelli” di tutela dei diritti fondamentali nello spazio giuridico europeo: i limiti del “dialogo” tra Corti, in Studi sull’Integrazione europea, Cacucci, Bari, n. 1/2019, pp. 161-186;
CARTA M.C., Le incognite della nuova competenza consultiva della Corte EDU ispirata al rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia UE, in Rivista OIDU, n. 3/2020, pp. 559-587, in http://www.rivistaoidu.net/sites/default/files/6_Carta%20.pdf.
N.B. Ai frequentanti verrà altresì fornito ulteriore materiale didattico e di approfondimento (dispense e slides), utile per la preparazione dell’esame e per la redazione della relazione scritta finale.
Per un maggior approfondimento della materia si consiglia altresì lo studio di: DI STASI A., Introduzione alla Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo e delle Libertà Fondamentali, ultima edizione.