1. Conoscenza e comprensione.
Partendo dagli elementi di base della teoria macroeconomica, il corso mira a fornire gli strumenti di base per l'analisi dei sistemi economici.
2. Conoscenza e capacità di comprensione applicate.
Lo studente sarà in grado di utilizzare la teoria economica per intraprendere analisi elementari di politica economica.
3. Autonomia di giudizio.
Lo studente sarà in grado di valutare indipendentemente e criticamente il funzionamento del sistema economico a livello macro. Lo studente sarà anche in grado di fornire potenziali soluzioni a problemi economici reali.
4. Capacità di comunicazione.
Alla fine del corso, lo studente avrà acquisito una solida familiarità e padronanza del linguaggio tecnico e sarà in grado di argomentare in modo adeguato se chiamato ad esprimersi su problemi economici ipotetici e reali.
5. Capacità di apprendere.
Lo studente sarà in grado di illustrare e discutere a livello macro, il significato e l'interpretazione dei principali indicatori macroeconomici, i problemi legati alla disoccupazione e all'inflazione, le determinanti della crescita a lungo termine, gli effetti macro degli shock economici attraverso il modello della domanda e dell'offerta aggregata; lo studente sarà inoltre in grado di individuare il corretto intervento di politica economica per ripristinare l'equilibrio economico nonché la conseguenza di ogni intervento politico.