Richiami della teoria degli orbitali: dagli orbitali atomici gli orbitali molecolari (VB vs. MO). Gli orbitali ibridi. Variazione di entalpia, entropia e energia libera in una reazione chimica. Gli idrocarburi alifatici saturi ed insaturi. Elementi di analisi conformazionale. Gli idrocarburi aromatici: il benzene. Stereoisomeria: enantiomeri, diastereoisomeri e forme meso. Gli alogenuri alchilici e arilici. Dai composti ossidrilati agli analoghi solforati. Composti carbonilici: aldeidi e chetoni. Acidi carbossilici e loro derivati. Le ammine. La chimica delle biomolecole: i carboidrati, i lipidi, dagli amminoacidi alle proteine, dai nucleotidi agli acidi nucleici. Biotrasformazioni: reazioni catalizzate da enzimi.