Un laboratorio interattivo che coinvolgerà docenti e studenti provenienti da diversi Paesi, consentirà di discutere sugli attuali scenari urbani prodotti dal continuo movimento caratterizzato da flussi di persone che lasciano i propri Paesi per diverse ragioni: per gli effetti del cambiamento climatico, per i problemi causati dalle diverse distribuzioni di ricchezza, per le strategie promosse dalle interdipendenze globali, per i fallimenti della cooperazione allo sviluppo.
Gli studenti saranno invitati a prospettare strategie e azioni per affrontare in alcuni Paesi selezionati le complesse dinamiche che possono contrastare disuguaglianze sociali, ingiustizie spaziali, differenti forme di espulsione.
Quali prospettive urbane possono promuovere nuovi metodi di cooperazione tra i diversi Paesi, quali nuove forme di convivenza e di solidarietà?