Obiettivo del corso di “Comunicazione Politica” è fornire conoscenze di base sui modelli, le forme e gli attori della comunicazione politica; le principali teorie e ricerche sul rapporto tra il sistema dei media, il sistema politico e i cittadini; i generi, i contenuti e le pratiche emergenti dell’informazione politica; le strategie, gli strumenti e le professioni del marketing politico-elettorale. Al termine del corso, lo studente avrà acquisito:
a) conoscenza degli strumenti analitici utili a comprendere i processi comunicativi e informativi che caratterizzano le relazioni tra politici, cittadini, giornalisti e altri attori mediali;
b) capacità di applicare questa conoscenza all’analisi di specifici casi di studio e strategie comunicative;
c) capacità di analisi critica e scientificamente informata del ruolo dei diversi mezzi di comunicazione nel funzionamento delle democrazie contemporanee, anche in chiave comparata;
d) capacità di interagire in aula con il docente e con i colleghi e di applicare un lessico specifico all’analisi dei meccanismi che regolano le relazioni tra sistema politico, sistema mediale e cittadini;
e) capacità di orientarsi tra le principali risorse utili ad aggiornare in maniera attiva e autonoma i contenuti del corso.