Nessuno
Esame orale
Il corso si propone di introdurre lo studente nel mondo della chimica e della sua importanza nella tecnologia e nello sviluppo della società. Dal "microscopico", il modello atomico della materia, al "macroscopico". L'obiettivo é quello di far capire come le conoscenze chimiche siano utili per la comprensione di molti aspetti della vita quotidiana che coinvolgono l'ambiente in cui viviamo.
Atomi ed Elementi Chimici. Particelle Subatomiche e Struttura degli Atomi. Isotopi di un Elemento. Scala del Peso Atomico. Unità di Massa Atomica. Il Numero di Avogadro e il Concetto di una Mole. Formule Molecolari e Pesi Molecolari. Utilizzo di una Formula Molecolare: Rapporti Molari. Proprietà Chimiche degli Elementi e Tavola Periodica. Abbondanza degli elementi. Proprietà generali degli Elementi di Transizione, Blocco d, Blocco f. Uranio e suo utilizzo, sicurezza e ambiente. Terre rare. Elementi essenziali ed elementi tossici. Interazione dell’attività umana con l’ambiente. Gli effetti della combustione dei combustibili fossili sulla qualità dell’aria. Acque potabili nel mondo. Analisi. Sistemi di potabilizzazione delle acque. Impianti e costi. Inquinamento da arsenico nel mondo. Particolato e nanoparticelle metalliche nell’ambiente. Materie prime e sviluppo: metodi di estrazione di minerali e impatto sull’ambiente.
CHIMICA, Materia, Tecnologia, Ambiente Bertini I., Luchinat C., Mani F. Casa Editrice Ambrosiana Ristampa 2020
Lezioni frontali
Contatti: prof.ssa M. A. Zorodduzoroddu@uniss.it