Il corso mira a sviluppare le competenze metodologiche e tecnico operative degli studenti impegnati nell’analisi, nel piano e nel progetto del territorio, della città e del paesaggio con attenzione particolare per (1) i temi dell’accessibilità e della connettività multi livello, delle reti di relazioni fisiche e funzionali tra componenti territoriali, e (2) i metodi e gli strumenti per la rapprentazione e misurazione delle dinamiche costitutive del territorio e degli effetti delle trasformazioni. Tali contenuti, che saranno oggetto di due moduli didattici distinti ma complementari (Pianficazione dei trasporti e Metodi e tecniche per la rappresentazione del territorio), costituiscono validi supporti conoscitivi e progettuali delle analisi interpretative e delle scelte decisionali. Gli studenti acquisiranno e sperimenteranno metodi, criteri, tecniche e strumenti operativi con i quali indirizzare politiche e interventi migliorativi e misurarne gli esiti prodotti.