Fondamenti metodologici e esemplificazioni empiriche di letture storiche del territorio e della città.Il corso intende fornire un quadro di riferimento che parta da una visione sintetica della storia della città (e dei territori), per arrivare ad una lettura puntuale del paesaggio storico. Per quanto attiene al primo obiettivo, l'esiguità del tempo a disposizione impone una visione semplificata della disciplina che, senza intaccarne la pregnanza culturale, ne affronti “tematicamente” la trattazione, attraverso due particolari chiavi di lettura, che strutturano il corso stesso e che sono riportate alla voce “Programma”.