Al termine del corso, lo studente deve aver maturato conoscenze teorico-scientifiche nello studio dei parametri biologici e biochimici in campioni biologici nonché in vivo anche in rapporto a stati fisiopatologici e
alla biochimica clinica della nutrizione e delle attività motorie, a diversi livelli di organizzazione strutturale, dalle singole molecole alle cellule, ai tessuti, agli organi, fino all’intero organismo. Lo studente dovrà acquisire le necessarie competenze per lo studio degli indicatori delle alterazioni che sono alla base delle malattie e le tecnologie strumentali automatizzate per l''analisi quantitativa e qualitativa dei parametri utili alla diagnostica clinica.