Non ci sarà prova intermedia ma è bene che gli studenti si preparino sulla seguente procedura di analisi in vista dell'esame:
Gli studenti sceglieranno tre campioni di roccia sedimentaria, magmatica e metamorfica e dovranno compilare una scheda identificativa per ciascun campione. Nella seconda parta dovranno discuterla difronte ai loro compagni provando a identificare l’ambiente di formazione.
PROVA FINALE
Gli studenti sceglieranno ognuno una zona e dovranno brevemente provare a:
Riconoscere tre campioni di roccia
Descrivere anche con il supporto di Google Earth, le caratteristiche del paesaggio di due fotografie che, opportunamente argomentate, facciano desumere le dinamiche interne della Terra.
Leggere una carta geologica e argomentare sulle formazioni rocciose e le strutture presenti.
Rispondere a tre domande sui temi riguardanti la tettonica, legati al magmatismo al metamorfismo o ai processi sedimentari