Caratteristiche del latte delle diverse specie di interesse zootecnico in funzione della qualità e delle proprietà di trasformazione. Il cluster genico delle caseine. Effetto delle variazioni genetiche, epigenetiche, genomiche sui caratteri del latte.
Cenni di bioinformatica. Banche dati, browser genomici. Allineamenti, matrici, BLAST.
Metodi di sequenziamento e genotipizzazione di prima, seconda e terza generazione. Sanger sequencing, Illumina, Nanopore, PCR, Real Time PCR, KASP genptyping, TaqMan genotyping, tecnologia Open Array. Scelta dei marcatori e costruzione di un panel di SNP. Analisi dell'aplotipo con Haploview.