L'obiettivo ben definito consiste nell'utilizzare tecnologie agricole di precisione per affrontare problemi relativi a: inquinamento dei terreni agricoli, principali contaminanti organici e inorganici, fattori che ne condizionano la mobilità e la biodisponibilità. Precision farming e minimizzazione dellinquinamento dellambiente agrario dovuto a fertilizzanti e fitofarmaci, con lintento di migliorare le conoscenze delle tecnologie dellinformazione e della comunicazione nel settore agricolo e alimentare attraverso tecniche di rilevazione, rappresentazione e analisi dei dati territoriali con l'impiego di modelli matematici e di strumenti informatici e telematici; L'obiettivo principale del corso è lacquisizione delle conoscenze per individuare le fonti, la natura, i meccanismi di trasporto e le reazioni degli agenti chimici inquinanti nell'ambiente agrario anche in relazione all'impiego di moderne tecnologie dell'informazione da parte dellazienda agraria.
Modulo 1. Le tematiche trattate durante il corso saranno le seguenti: inquinamento dellaria, composizione atmosferica e sue caratteristiche, chimica atmosferica. Inquinamento delle acque utilizzate in agricoltura, parametri chimici e qualità dei corpi idrici da impiegare in agricoltura, metodologie di abbattimento dei contaminanti, riutilizzo di acque reflue in agricoltura. Modulo 2: Esercitazioni in classe con luso di software per la determinazione della stechiometria di complessi metallo organici, essenziale per poterne stabilire la mobilità nel suolo.