Il Corso ha lo scopo di illustrare la struttura dei moderni sistemi operativi e le relative politiche di amministrazione delle risorse computazionali, con particolare riferimento alla schedulazione della CPU, alla gestione della memoria centrale e del file system.
Alla fine del corso gli studenti avranno acquisito le seguenti competenze:
- Conosceranno la struttura dei Sistemi Operativi, le relative problematiche di progetto e le politiche utilizzate e per la gestione delle risorse (CPU, memoria centrale, memoria di massa, periferiche).
- Conoscenze sui concetti di processo e di thread e sulla loro gestione.
- Conoscenze sulle tecniche di gestione della concorrenza su risorse mutuamente esclusive.
- Acquisito familiarità con le principali funzionalità del sistema operativo Linux.
Saranno inoltre in grado di scrivere semplici programmi che utilizzano system call e funzionalità multithread.