Conoscenza della specificità delle relazioni fra la Pragmatica e le altre discipline linguistiche, in particolare la Semantica.
Conoscenza di alcuni fenomeni pragmatici centrali coinvolti nella comunicazione (dipendenza contestuale, atti linguistici, implicature conversazionali, presupposizioni) e delle principali teorie che li prendono ad oggetto.
Capacità di analizzare, discutere criticamente e valutare diverse alternative teoriche e di vagliare gli argomenti addotti a loro sostegno.