Appunti del corso
S. Maffii, R. Parolin, R. Scatamacchia, Guida alla valutazione economica di progetti di investimento nel settore dei trasporti, Franco Angeli, 2011.
3. Brosio G. (1986). Economia e finanza pubblica. NIS, Roma.
4. Cacciamani C. (ed) (2003) Il rischio Immobiliare, Egea, Milano.
5. Hoesli M., Morri G. (2010) L'investimento immobiliare. Mercato, valutazioni, rischio e portafoglio. Hoepli.
6. Prizzon F. (1995) Gli investimenti Immobiliari, Celid, Torino.
7. Rostirolla P. (1992) Ottimo economico: processi di valutazione e decisione. Liguori Editore. Napoli.
8. Stellin G., Rosato P. (1998) La Valutazione dei Beni Ambientali, CittaStudiEdizioni, Torino.
9. Linee Guida per l'Analisi Costi Benefici dei progetti di investimento, Anno edizione: 2003 http://ec.europa.eu/regional_policy/sources/docgener/guides/cost/guide02...
10. Harry F. Campbell, Richard P. C. Brown, Cost-Benefit Analysis: Financial And Economic Appraisal Using Spreadsheets, Taylor & Francis Ltd, 2015
11. S. Capolongo (2009) “Qualità urbana, stili di vita, salute”, Hoepli, Milano.
12. C. Signorelli, D. D’Alessandro, S. Capolongo (2004), “Igiene edilizia e ambientale”, Società Editrice Universo, Roma.
13. A. Di Molfetta, “Ingegneria degli acquiferi” ,Politeko Edizioni.
14. L. Bonomo (2005), “Bonifica dei siti : caratterizzazione e tecnologie di risanament”, Mc Graw Hill.
15. Enitecnologie e AgipPetroli (A cura di), “La bonifica biologica dei siti contaminati da idrocarburi”, Hoepli.
16. S. Sutherson, “Remediation Engineering”, CRC Lewis Publishers.
17. “Abandoned mine site characterization and cleanup handbook”, scaricare da http://www.ott.wrcc.osmre.gov/library/hbmanual/epa530c/epa530c.pdf