Bibliografia primaria (le opere analizzate a lezione per gli studenti frequentanti verranno indicate all'inizio delle lezioni):
- L’École des Femmes (1662)
- Tartuffe ou L’Imposteur (1664-1669)
- Don Juan ou Le Festin de Pierre (1665)
- L’Amour médecin (1666)
- Monsieur de Pourceaugnac (1669)
- Le Malade imaginaire (1673)
Per le commedie si consiglia di dotarsi di qualsiasi edizione con testo francese e traduzione a fronte.
Bibliografia critica:
- Giorgio SALE, La nominazione di dotti, filosofi, medici e sapienti nelle commedie di Molière, Pisa, Edizioni ETS, Collana di studi «Nominatio», 2022.
Per gli studenti non frequentanti, inoltre, si prevede lo studio del seguente manuale:
- Jean-Pierre RYNGAERT, Introduction à lanalyse du Théâtre, Paris, Bordas, 1991 (ultima ristampa disponibile).
Il testo è disponibile anche in traduzione italiana :
- Jean-Pierre RYNGAERT, L'analisi del testo teatrale, traduzione di Letizia Volpini, Roma, Audino, 2006.