Esame orale. Nota bene: si considera superato l’esame soltanto sei si dimostra ampia conoscenza non solo della specifica problematica trattata nella parte monografica, ma anche della storia della filosofia moderna e contemporanea. In altri termini, non si considera superato l’esame se non si conoscono a sufficienza i seguenti autori :Cusano, Bruno, Cartesio, Spinoza, Leibniz, Hume, Kant, Hegel, Feuerbach, Marx, Schopenhauer, Kierkegaard, Nietzsche, Bergson, Husserl, Wittgenstein, Heidegger.