LETTERATURA GRECA
L'esame sarà un dialogo con il docente. Il candidato dovrà dar prova di conoscere i temi affrontati durante il corso, i saggi e le opere in bibliografia. Dovrà inoltre essere in grado di contestualizzare e analizzare i testi proposti a lezione e proposti nel programma.
Al termine del corso lo studente avrà acquisito la conoscenza della letteratura greca nella sua evoluzione storica dalle origini al tardo impero e nella sua molteplicità dei generi, fra poesia e prosa, con attenzione al ruolo di ogni autore nel dibattito politico e culturale del tempo. Lo studente saprà interpretare un testo di letteratura greca, evidenziandone le caratteristiche peculiari per il contenuto e per la forma, registrandone la memoria che offre nel rapporto con i modelli.
Sin dal periodo arcaico la produzione letteraria dei Greci stabilisce precise leggi del genere. In questa particolare prospettiva il corso intende analizzare l'evoluzione diacronica della letteratura greca inquadrando i singoli autori nei vari generi. Per sviluppare questa analisi, nel corso saranno esaminati e commentati i proemi dai quali emergono in maniera programmatica le voci degli autori e la loro poetica.
- Un buon manuale di letteratura greca fra quelli in uso nel liceo classico. Ciascuno studente può utilizzare il manuale già in suo possesso. In alternativa si segnalano fra gli altri:
L.E. Rossi, R. Nicolai, Letteratura greca, Le Monnier Scuola.
W. Lapini, M.A. Porro, Letteratura greca, Bologna, Il Mulino 2017.
D. Del Corno, La letteratura greca. Storia e testi, Milano, Principato 2002.
- L. E. Rossi, I generi letterari e le loro leggi scritte e non scritte nelle letterature classiche, Bulletin of the Institute of Classical Studies, 18, 1971, 69-94, ora in κηληθμῷ δ᾽ ἔσχοντο. Scritti editi e inediti: volume 3, a cura di G. Colesanti e R. Nicolai, Berlin-Boston, De Gruyter, 2020, pp. 3-37.
Il corso prevede lezioni frontali. Le lezioni saranno in lingua italiana. Sarà fornito anche in formato elettronico il materiale didattico necessario durante le lezioni.
Gli studenti che non possono frequentare sono gentilmente invitati a contattare la docente per concordare il programma.