Per la preparazione della parte generale si richiede lo studio di uno dei seguenti testi:
1. A. Pinelli, Le ragioni della bellezza. Dalla tarda antichità a Giotto, Loescher Editore, Torino.
ovvero
2. G. Dorfles, M. Ragazzi, M. G. Recanati, Arte. Artisti, Opere e Temi, vol. 1, Edizioni Atlas, Bergamo.
A integrazione del manuale, si vedano le singole Voci dell’Enciclopedia dell’Arte Medievale, disponibili gratuitamente sul sito www.treccani.it
Per la preparazione della parte relativa alla Sardegna si richiede la conoscenza dei seguenti testi:
R. Coroneo, R. Serra, Sardegna preromanica e romanica, Jaca Book, Milano 2004 (esaurito in libreria ma reperibile in biblioteca).
N. Usai, La pittura nella Sardegna del Trecento, Morlacchi Editore U.P., Perugia, 2018.
Ulteriori referenze indicazioni sull’uso dei manuali potranno essere fornite durante le lezioni.