I contenuti essenziali sono i seguenti:
- La moneta e i bisogni di pagamento
- Gli strumenti di pagamento
- I bisogni di finanziamento e la domanda di strumenti finanziari da parte delle imprese
- I Depositi bancari e postali
- I Titoli di stato italiani
- Le obbligazioni societarie
- I fondi coomuni di investimento
- I Bisogni di investimento e gli obiettivi delle unità in surplus finanziario
- Gli strumenti creditizi di finanziamento a breve termine
- Il factoring
- I crediti di firma e gli strumenti diretti d’indebitamento a breve da parte delle imprese
- Il finanziamento dei fabbisogni a medio-lungo termine
- Il credito al consumo
- I rischi puri e gli strumenti assicurativi