1. ATTIVITA’ DI REVISIONE
Incarico di revisione legale: iter di selezione e conferimento dell’incarico. Indipendenza del revisore. Pianificazione della revisione contabile del bilancio. Identificazione e valutazione degli errori significativi. Significatività nella pianificazione e nello svolgimento della revisione contabile.
2. PRINCIPI DI REVISIONE NAZIONALE E INTERNAZIONALI
Introduzione ai principi di revisione. Obiettivo e processo di revisione. Pianificazione e valutazione del SCI. Giudizi finale e relazione di revisione
3. SIGNIFICATIVITA’ DELL’ERRORE DI REVISIONE E LE FRODI
Il rischio di revisione e le sue componenti. Rischio intrinseco, rischio di controllo e rischio di individuazione. La significatività dell’errore di revisione. Significatività operrativa, specifica. Le fordi.
4. ATTIVITA’ DI REVISIONE NELLE NANO IMPRESE
Nozione di nano imprese. Approccio del revisore. Identificazione e valutazione del rischio di revisione nelle nano imprese. Le risposte ai rischi. Le procedure di revisione applicate al fornitore di servizi contabili. Lettera di attestazione. Carta di lavoro.
5. CODICE DELLA CRISI DI IMPRESA E DELL’INSOLVENZA
Modifiche art. 2086 c.c. Excursus del nuovo approccio. Adeguato assetto organizzativo amministrativo e contabile. Concetto di crisi di impresa. Perdita della rilevanza aziendale. Impatto sulla governance e sugli organi di controllo.
6. LE VERIFICHE DEL REVISORE SUGLI INDICI DI ALLERTA
Il modello del CNDCEC. Indici di allerta: settori/indici. Patrimonio netto negativo. DSCR. Indici di allerta.
7. DETERMINAZIONE DEL DSCR: BUDGET MENSILIZZATO
Indicatori di allerta e fabbisogno di dati prospettici. Verifiche da parte del revisore. Esempio
8. DETERMINAZIONE DEL DSCR: METODOLOGIE DI RAPPRESENTAZIONE E COSTRUZIONE DEI FLUSSI DI CASSA
Varie configurazioni di cash flow. Cash flow e rendiconto finanziario. Esempio di determinazione dei flussi di cassa
9. IL CODICE DELLA CRISI DI IMPRESA E INSOLVENZA IN PERIODO DI COVID
Valutazione degli impatti COVID-19 sugli assetti organizzativi-amministrativi e contabili. Obiettivi della revisione. Gestione del rischio di revisione. Procedure di revisione.