Testi di riferimento: Storia del pensiero organizzativo, Giuseppe Bonazzi. Ed. Franco Angeli (2015).
Letture consigliate: - De Leonardis, O. (2001). “Le istituzioni. Come studiarle e perché” Cap 3 e 4. - Regalia, I. (Ed.). (2009). Regolare le nuove forme di impiego. Franco Angeli. Cap. 1 e 2. - Casula, C. (2008) “Il modello postburocratico: tra management e governance nel processo di riforma della pubblica amministrazione”. - Firinu, A. (2015) “La flessibilità irregolare: un fenomeno grigio della regolazione del lavoro” In Sociologia Del Lavoro 138. - Ferrera, M., & Maino, F. (2011). “Welfare state: origini, evoluzione e prospettive” Il Politico, 286-306. - Bonazzi, G. (1993). La scoperta del modello giapponese nella sociologia occidentale. Stato e mercato, 437-466. - Bagnasco, A. (2014). Max Weber e la ricerca sociologica contemporanea. Stato e mercato, 34(2), 151-16. - Trigilia, C. (1989). Economia dei costi di transazione e sociologia: cooperazione o conflitto?. Stato e mercato, 129-