AA.VV. Storia della civiltà letteraria russa, UTET (alcune parti che verranno comunacate dal docente)
F.M. Dostoevskij, Delitto e castigo (qualsiasi ed.)
M. Bachtin, Dostoevskij. Poetica e stilistica, Einaudi
ln vista dell’esame, lo studente dovrà leggere almeno un testo in prosa per modulo. Le edizioni segnalate sono puramente indicative.
Le poesie, lette in traduzione e caricate nella sezione file dell’aula teams dell’insegnamento, serviranno per completare il quadro storico-culturale dal punto di vista tematico, non è richiesta la loro analisi formale.
1) Traumi: guerre, rivoluzioni, lager.
- I. Babel’, L’armata a cavallo, Einaudi, 2009.
- V. Grossman, Vita e Destino, Adelphi.
- V. Šalamov, I racconti della Kolyma, Adelphi o Einaudi.
- A. Blok, Двенадцать (stralci).
- O. Mandel’štam, Мы живем, под собою не чуя страны.
2) Nascita ed evoluzione dell’homo sovieticus:
- Oleša, Invidia, Carbonio Editore, 2018
- Zoščenko, Racconti sentimentali e satirici, Quodlibet, 2020.
- Trifonov, La casa sul lungofiume, Editori Riuniti, 1977.
- V. Erofeev, Mosca-Petuški, Poema Ferroviario Quodlibet, 2014
3)Utopia vs distopia:
-E. Zamjatin, Noi, Mondadori, 2018
-A. Platonov, Čevengur, Einaudi, 2015.
-V. Majakovskij, 150 000 000 (stralci)
4)Le letterature russe: realismo socialista – emigrazione – dissenso:
-V. Nabokov, Invito a una decapitazione, Adelphi, 2004.
-G. Gazdanov, Strade di notte, Fazi Editore, 2017.
-N. Berberova, Le feste di Billancourt, Adelphi, 1994.
-M. Cvetaeva, Роландов рог
Bibliografia generale:
G. Carpi, Storia della letteratura russa, Dalla Rivoluzione d’Ottobre a oggi, Carocci, 2016. (Le parti generali sul periodo trattato, più le parti sui singoli autori presi in esame)
G. Piretto, Il radioso avvenire, Mitologie culturali sovietiche, Einaudi, 2001 o la nuova edizione Quando c’era l’URSS, 70 anni di storia culturale sovietica, Raffaello Cortina Editore, 2018 (Solo i capitoli relativi ai periodi trattati)
Manuale di riferimento per la Storia della Russia: P. Bushkovitch, Breve storia della Russia. Dalle origini a Putin;
Rjazanovskij, Storia della Russia, Bompiani, 2001.