LINGUA INGLESE I - MOD. I
L’obiettivo del corso è quello di introdurre gli studenti allo studio e alle nozioni di base della fonetica e fonologia della lingua inglese.
Si affronteranno i seguenti argomenti:
- l’apparato vocalico e sonorizzazione
- suoni consonantici (occlusivi, fricativi, affricati, liquidi, approssimanti)
- suoni vocalici (brevi, lunghi, dittonghi)
- il trapezio vocalico ed il luogo di articolazione dei suoni vocalici inglesi
- il discorso continuo e relativi fenomeni (weak forms, yod coalescence, elision of alveolars, assimilation of place and voicing, r-linking)
- la trascrizione fonemica (lettura e scrittura)
- la struttura della syllaba e la fonotassi
- l’intonazione (tone unit, tonic syllable, tone patterns, functions of intonation)
Dispense a cura del docente, reperibili sulla piattaforma edumas.uniss.it
Per approfondimento/per non-frequentanti (disponibile in biblioteca):
Roach, P. (2009) English Phonetics and Phonology: A Practical Course 4th ed. Cambridge University Press. pp. 242