PARTE ISTITUZIONALE
1. MUSICA DI TRADIZIONE SCRITTA.
Il canto gregoriano in Sardegna: le fonti del Medioevo e dell’età spagnola.
GIAMPAOLO MELE, Note storiche, paleografiche, codicologiche e liturgico-musicali sui manoscritti arborensi, in ID., Die ac nocte.
GIAMPAOLO MELE, Glossario, in ID. “Die ac nocte”, pp. 385-395; i lemmi verranno indicati a lezione.
2. MUSICA DI TRADIZIONE ORALE.
GIAMPAOLO MELE, «Gosos/Goigs/Gozos» tra Sardegna e penisola iberica: primo
repertorio documentale e bibliografico (con fonti inedite), in M. Sechi Nuvole-D.
Vidal Casellas (a c. di), Sistema integrat del paisatge entre antropització, geoeconomia, medi ambient i desenvolupament econòmic, Actes dels Congressos, Girona, Documenta Universitaria, pp. 225-312 [studiare pp. 225-236].
GIAMPAOLO MELE, «In su milli treghentos est naschida». Otadas ritrovate su Eleonora
d’Arborea del cantastorie Giovanni Filippo Pirisi Pirino, (con un preludio su musica e poesia nel cantare a bolu), c.d.s
IGNAZIO MACCHIARELLA, Appunti di etnomusicologia della Sardegna (dispensa).
A lezioni verranno indicate le sezioni principali.
IL TESTO DELLA DISPENSA SARÀ MESSO A DISPOSIZIONE IN COPISTERIA.
I non frequentanti dovranno aggiungere 1 testo integrativo, da concordare col docente.
MYRIAM QUAQUERO, ANTONIO LIGIOS (edd.), Musica e musicisti in Sardegna. 3. Cappelle, teatri e istituzioni musicali tra Sette e Ottocento, Delfino, 2005 (concordare col docente le parti da presentare).
GIAMPAOLO MELE, Nota sul Cantus Sibyillae e un testimonium recenziore del Senyal del Judici (Alghero), in LEANDRA SCAPPATICCI, (ed.), “Quod ore cantas corde credas”. Studi in onore di Giacomo Baroffio Dahnk, edited by Leandra Scappaticci (Monumenta Studia Instrumenta Liturgica, 70), Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 2013, pp. 335-352.
G. MELE, I Giullari. Musica e mestieri nel Medio Evo (secoli XI-XIV). Cenni storici, in Arte y vida cotidiana en la época medieval, Zaragoza, XII Curso de la Cátedra «Goya», 24-28 de abril de 2007, Coordinadora: María del Carmen Lacarra Ducay, Zaragoza, Institución «Fernando el Católico» - C.S.I.C., 2008, pp. 89-131.
Verrà fornita una lista di brani da ascoltare e commentare.