Il corso intende fornire gli strumenti di base per affrontare lo studio della società, delle relazioni e delle istituzioni, con particolare riferimento ad alcuni concetti chiave della sociologia: azione, relazione, norme, controllo sociale, gruppi, potere, conflitto, stratificazione, mobilità, differenze di genere, educazione, istruzione, religione, famiglia, politica, lavoro. Si farà riferimento ad alcuni autori che (come Durkheim e Weber) hanno fornito alla sociologia le basi di un ragionamento scientifico a partire dalla sua origine storica, legata all’emergere del modo di produzione capitalistico. Un’attenzione specifica verrà infine dedicata al ruolo delle scienze sociali in rapporto ai problemi delle società del benessere e al dibattito in corso sulle politiche sociali.