Aver sostenuto nella laurea triennale l'esame di Geografia generale o l'esame di Geografia del paesaggio e dell'ambiente (M-GGR/01).
Verifiche in itinere e prova orale finale
Lettura e interpretazione della cartografia storica dal XVI al XIX secolo con esempi riguardanti la Sardegna.
La parte iniziale del Laboratorio è dedicata alla lettura e interpretazione della cartografia classica, con consegna/invio di riproduzioni di carte geografiche dell'età antica, sino ad arrivare all'età moderna e contemporanea.
Trattandosi di attività laboratoriale i materiali in formato digitale vengono forniti dalla docente. La frequenza del corso è obbligatoria, pertanto non è in nessun caso possibile sostenere l'esame da non frequentante.
Attività laboratoriale
La valutazione non comporta voto, di conseguenza non è possibile inserire il Laboratorio di Cartografia Storica come "Discipline a scelta TAF D"