Avere acquisito le conoscenze e competenze impartite nei corsi di "Fondamenti di Informatica" e "Analisi Matematica e Geometria"
Prova scritta
Obiettivo del corso è l'apprendimento dei principi fondamentali della programmazione.
1) Introduzione al corso e richiami di programmazione (lez. 4 ore) 2) Il linguaggio Python: Funzioni (lez. 2 ore, es. 2 ore) 3) Il linguaggio Python: Liste (lez. 4 ore, es. 4 ore) 4) Il linguaggio Python: Eccezioni e file (lez. 2 ore, es. 4 ore) 5) Il linguaggio Python: Insiemi e dizionari (lez. 2 ore, es. 2 ore) 6) Astrazione sui dati (lez. 2 ore) 7) Il linguaggio Python: Oggetti e classi (lez. 4 ore, es. 4 ore) 8) Ricorsione (lez. 4 ore, es. 2 ore) 9) Ordinamento e ricerca (lez. 4 ore, es. 2 ore)
J. Glenn Brookshear - Dennis Brylow, Informatica. Una panoramica generale, Pearson
C. HorstMann, R.D. Necaise - Concetti di informatica e fondamenti di Python, Maggioli Editore
Materiale fornito dal docente.
Lezioni frontali e esercitazioni in laboratorio
Ricevimento su appuntamento da concordare via e-mail.