matematica di base
due prove in itinere oltre gli esami ufficiali, dove verrà verificato il livello raggiunto di apprendimento degli argomenti impartiti mediante esercizi.
conoscenze fisiche di base, capacità di ragionamento su un problema.
1. Meccanica Definizione di spazio, tempo, velocità, accelerazione. Moti unidimensionali e bidimensionali. Moto balistico. Forza. Leggi di Newton. Forza gravitazionale. Piano inclinato. Attrito. Definizione di energia. Energia cinetica. Energia potenziale. Lavoro. Conservazione dell’energia. 2.Fluidi Definizione di pressione. Principio di Pascal. Legge di Stevino. Spinta di Archimede. Portata. Definizioni di flusso ideale e reale. Teorema di Bernoulli ed applicazioni. Effetto Venturi. Esempi. 3.Termodinamica Definizione di temperatura e sua misura. Propagazione del calore. Calorimetro. Dilatazione dei corpi. Definizione di gas perfetto. Equazione di stato dei gas perfetti. Trasformazioni termodinamiche. Primo principio della Termodinamica. Secondo principio della termodinamica. Ciclo di Carnot. Definizione entropia 4.Elettrostatica Carica elettrica. Legge di Coulomb. Esempi. Confronto con la forza gravitazionale. Distribuzione di cariche. 5. Corrente elettrica Definizione di corrente elettrica. Leggi di Ohm. Resistenza elettrica e resistività. 6.Ottica geometrica Differenza tra ottica geometrica e ottica ondulatoria. Definizione indice di rifrazione. Riflessione e rifrazione. Legge di Snell. Riflessione totale e sue applicazioni.
fisica 1 e 2, Ferrari Luci Mariani Pelissetto, Idelson-Gnocchi Raymond A. Serway, John W. Jewett, Principi di fisica, ed. Edises
Lezioni e esercitazioni in aula
a