Modulo Botanica forestale
Appunti delle lezioni e materiale distribuito dal docente.
Gellini R., Grossoni P. 1996. Botanica forestale. I. Gimnosperme. CEDAM. Padova.
Gellini R., Grossoni P. 1996. Botanica forestale. II. Angiosperme. CEDAM. Padova.
Arrigoni P.V. (vari anni). Flora dellIsola di Sardegna, Vol. 1-6, Carlo Delfino Editore, Sassari.
Camarda I., Valsecchi F. 2008. Alberi e Arbusti spontanei della Sardegna. Carlo Delfino Editore, Sassari.
C.A.B. International. 2002. Pines of silvicultural importance. CABI Pub, Oxon, UK ; New York
David M. Richardson (Ed.). 2000. Ecology and Biogeography of Pinus. Cambridge University Press, Cambridge, UK.
Dickmann, D.I. et al. 2001. Poplar Culture in North America. NRC-Research Press, Ottawa, Canada.
Australian National Botanic Garden, Centre for Australian National Biodiversity Research. 2006. EUCLID Eucalypts of Australia. Cd-Rom, Camberra, Australia.
Paiero P. (a cura di), 2014. I salici in selvicoltura, in agricoltura e nel paesaggio. Padova University Press.
Modulo di Ecologia forestale
Appunti delle lezioni e materiale distribuito dal docente
Ecologia forestale Elementi di conoscenza dei sistemi forestali applicati alla selvicoltura
Autore: Marco Paci
Anno pubblicazione: 2011
Casa editrice: Edagricole