Lezioni frontali: La prima lezione verrà dedicata ad affrontare le tematiche relative all’organizzazione del corso, ai materiali utilizzati, alle modalità di esame, al materiale fornito dal Docente, ai testi consigliati a alla biosicurezza nelle lezioni pratiche svolte presso il laboratorio didattico. In particolare, accanto alla trattazione degli argomenti relativi alla fisiopatologia della termoregolazione, dell’equilibrio idrico salino ed acido- base, della risposta immunitaria, dell’apparato vascolare e dell’emostasi, della fisiopatologia respiratoria, epatica e cardiaca, verranno trattati gli aspetti eziologici del danno, gli elementi caratterizzanti la flogosi acuta e cronica, i meccanismi di riparazione delle ferite, la patologia regressiva e le pigmentazioni patologiche, i vari disturbi di circolo e forniti gli elementi della patologia regressiva .
Per i contenuti e programmi dettagliati vedere ogni singolo modulo