Definizione, finalità e metodi dell''''Anatomia topografica veterinaria. Suddivisione del corpo in testa, collo, torace, addome, coda, arti. Linea cervico-cefalica, cervico-toracica, toraco-appendicolare, toraco-addominale, addomino-pelvica, pelvico-appendicolare. Il metodo stratigrafico nello studio dell’anatomia. Differenze tra regioni superficiali e profonde. Principali regioni e proiezione di visceri toracici e adominali (polmoni, cuore, fegato, stomaco, milza, intestino, vescica).