L'obiettivo del corso è condividere una prospettiva critica sullo studio dei problemi di innovazione e progettazione dei servizi. Si concentra sull'integrazione delle esigenze delle persone, delle possibilità della tecnologia e dei requisiti per il successo aziendale. Dopo un'introduzione sui fondamenti metodologici e sul contesto in cui l'innovazione viene gestita nelle imprese turistiche contemporanee, il corso si concentra sull'analisi di diversi approcci sia all'innovazione sia al ruolo svolto dal pensiero progettuale nello studio dei processi innovativi oggi, con un focus specifico nel settore turistico.
Il corso è organizzato in due moduli, il primo teorico e il secondo di applicazione pratica delle conoscenze apprese.
Gli studenti parteciperanno a un business game in cui, con il supporto costante di un mentor, potranno condividere con un'azienda internazionale le strategie di crescita, l'innovazione del sistema di offerta e il processo di creazione di un nuovo prodotto o servizio.
Alla fine lo studente avrà acquisito:
(1) conoscenza e comprensione: conoscere le dinamiche competitive ed evolutive del mercato turistico e gli elementi del sistema di offerta seguendo i processi di innovazione, gestendo il cambiamento e apprendendo gli strumenti per progettare il nuovo prodotto turistico;
(2) capacità di applicare conoscenza e comprensione: saper implementare e gestire l'innovazione, sviluppare un processo per proporre un nuovo prodotto, imparare a definire ed eseguire un piano di innovazione;
(3) autonomia di giudizio: capacità di analizzare l'innovazione per il mercato turistico e sviluppare un nuovo prodotto in equilibrio con gli obiettivi aziendali e il contesto competitivo;
(4) Abilità comunicative: lo studente sarà in grado di condividere la strategia di innovazione aziendale con il mercato e gli stakeholder
(5) capacità di apprendimento: il modello di apprendimento condiviso con gli studenti favorisce lo studio autonomo di case histories e lo sviluppo di idee imprenditoriali/partecipazione a progetti e percorsi di imprenditorialità - autoimprenditorialità.
Il programma sarà aggiornato con informazioni su case history e business game partner.