Il corso intende consentire la conoscenza approfondita dei principi e degli istituti del diritto dei trasporti del turismo, la capacità di interpretare le norme fondamentali che regolano la materia e di applicare i principali strumenti contrattuali di carattere internazionale.
Al termine del corso lo studente avrà acquisito (risultati attesi):
- conoscenza e capacità di comprensione: lo studente acquisirà la conoscenza e la capacità di comprensione dei principi fondamentali del diritto dei trasporti e del turismo, con particolare riferimento ai profili contrattuali di carattere internazionale, alla regolazione delle attività di impresa ed alla gli aspetti legati alla tutela dei diritti del passeggero e del turista, specie nell’ambito dell’Unione europea.
- capacità di applicare conoscenza e comprensione: lo studente sarà in grado di gestire i principali problemi giuridici imposti dalle sfide del mercato dei trasporti e del turismo, di applicare i concetti teorici ai modelli contrattuali maggiormente diffusi in ambito internazionale, di valutare le soluzioni giurisprudenziali offerte alle principali questioni operative e di risolvere e gestire le potenziali controversie tra operatori e viaggiatori derivanti dalla fornitura dei servizi di trasporto e di viaggio, oltre che dall’ordinario svolgimento dei traffici commerciali;
- autonomia di giudizio: lo studente svilupperà capacità di orientamento tra le fonti regolatrici della materia e di gestione delle soluzioni contrattuali, e autonomia di giudizio nell'interpretare e applicare i principali istituti giuridici ed i riflessi legali dei fenomeni economici e sociali relativi al trasporto ed al turismo; svilupperà, inoltre, capacità di identificare, interpretare e gestire autonomamente le componenti legali del fenomeno dei trasporti e dei viaggi e le fondamentali implicazioni giuridiche delle attività turistiche;
- abilità comunicative: benché l’insegnamento non preveda specifiche attività rivolte allo sviluppo di abilità comunicative, se non quelle implicite nella capacità di apprendimento, lo studente saprà utilizzare il linguaggio tecnico nel descrivere, interpretare, valutare ed applicare principi fondamentali e i concetti essenziali del diritto dei trasporti e del turismo;
- capacità di apprendimento: lo studente acquisirà le basi per l’apprendimento del diritto dei trasporti e del turismo, mediante l’approfondimento dei caratteri fondamentali della materia, sia nelle componenti teoriche che nelle implicazioni pratiche, ottenendo gli strumenti necessari per la comprensione, l'interpretazione e l'applicazione delle regole giuridiche, ai fini dell’inserimento in aziende del settore o della partecipazione a concorsi pubblici.